Agribirrificio Maso Alto
Agribirrificio Maso Alto – Lavis/Trentino
Birre di filiera, biologiche e artigianali prodotte in un Antico Maso trentino situato sull’Alta Collina di Pressano (Lavis). La storia dell’Agribirrificio Maso Alto fondato da Andrea Simoni e Leonardo Rizzini dimostra che con passione, determinazione e competenza i sogni si possono realizzare. Che è possibile produrre birra di alta qualità in armonia con l’ambiente, valorizzando il territorio e la materia prima.
La filosofia dell’Agribirrificio Maso Alto prende le mosse dal profondo rispetto per il lavoro agricolo e dalla ricerca di qualità nella materia prima. Per massimizzare il controllo e ridurre i passaggi della filiera, Andrea e Leonardo hanno optato per l’autoproduzione. La tradizionale struttura trentina è infatti circondata dal luppoleto e dai vigneti, uno scenario naturale da fiaba in cui nascono straordinarie birre artigianali.
Agribirrificio Maso Alto: autentiche birre di montagna biologiche e artigianali
Orzo, uva e luppoli selvatici coltivati con pratiche biologiche nei campi di proprietà all’inizio della Valle di Cembra, tra le montagne del Trentino. Acqua proveniente da sorgenti esclusive di montagna. Utilizzo di energia da fonti pulite e rinnovabili. Stretto controllo su tutte le fasi della produzione agricola e della birrificazione. È così che nascono le birre uniche, autentiche e legate al territorio dell’Agribirrificio Maso Alto.
Birre naturali, non filtrate e non pastorizzate che interpretano con eleganza e originalità le sfumature del territorio e dei cicli stagionali. Dalla schiettezza della I.P.A. Selvatica alla delicata freschezza della bionda Intrepida con note di agrumi e fiori bianchi, dalla Pilsner di montagna Stranger Pils alla Porter Buio Pesto, tutte le birre dell’Agribirrificio Maso Alto sanno dare un’interpretazione originale e intensa della birra artigianale di montagna.


