Henri de Villamont
Henri de Villamont – Borgogna/Francia
La tenuta Henri de Villamont nasce sul finire del XIX secolo a Savigny lès Beaune, nel cuore della Borgogna, per iniziativa di Léonce Bocquet. Già proprietario del famoso Château du Clos de Vougeot e di parte dei vigneti pertinenti, questo appassionato produttore di vino edificò all’interno della sua cantina una struttura da dedicare specificamente alla vinificazione e all’invecchiamento dei vini.
Il famoso architetto Charles Suisse, professore all’Ecole des Beaux Arts, fu incaricato di creare una sede maestosa per l’azienda. È alla sua immaginazione che si deve l’edificio originale e massiccio nei tipici colori di Borgogna che avrebbe cambiato per sempre il volto di Côte de Beaune. Dopo la morte di Bocquet, diversi proprietari si sono succeduti alla guida della cantina, fino al 1964. L’acquisto da parte del gruppo svizzero Schenk, tra i leader europei nel mercato del vino, segna la nascita del marchio Henri de Villamont.
Vini Henri de Villamont: rossi e bianchi francesi dalla prestigiosa Borgogna
Fino al 2004, Henri de Villamont raggiungeva la produzione record di oltre 20 milioni di bottiglie l’anno. Dopo 40 anni di corsa al volume, la proprietà diventa sempre più consapevole della necessità di restituire a questa tenuta di Borgogna le sue caratteristiche di eccellenza e prestigio, distaccandosi dalla commercio di massa. Proprio a questo scopo il gruppo Schenk mette in atto una politica di investimento sulle dotazioni tecniche e sul capitale umano.
Una cantina efficiente, modernizzata e riprogettata per fornire strumenti enologici ottimali, in linea con il nuovo approccio votato alla ricerca di qualità. È così che si passa dalla produzione quantitativa (20 milioni di bottiglie all’anno fino al 2000) ad una produzione più esclusiva di 350.000 unità. Oggi Henri de Villamont produce grandi vini bianchi e rossi della Borgogna, sinonimo di eccellenza e contemporaneità.



TUTTI I PRODOTTI DELLA CANTINA
Filtra per
Ordina per: