Cosa mangiare con il vino rosato?
Consigli e abbinamenti per i rosati fermi e spumanti
“Cosa mangiare con il vino rosato” potrebbe sembrare una domanda strana. Di solito si abbina il cibo al vino e non il contrario. A noi però piace che il vino sia protagonista, quindi, diamo una risposta alla domanda “ben posta”!
Vino rosé e pizza
Uno dei nostri pairing preferiti è quello con la pizza. L’abbinamento di un rosato con le classiche pizze rosse a base salsa di pomodoro, è perfetto. Se in dispensa avete un rosato fresco e fermo, non limitatevi a versarlo per l’aperitivo, ma impastate la pizza e accompagnatela al rosé.
Se avete acquistato un prosecco rosé, invece, provate ad abbinarlo a una pizza bianca senza pomodoro. Le bollicine asciugheranno la grassezza del formaggio e vi lasceranno una piacevole sensazione di freschezza in bocca.

Rosati e aperitivi, non solo d’estate
Rosati fermi e mossi sono entrati nella playlist degli aperitivi estivi, soprattutto se serviti belli ghiacciati. Nei mesi autunnali e invernali, i rosé fermi possono essere serviti abbinati a taglieri di salumi e formaggi giovani.
Il pairing autunnale che vi consigliamo noi è quello con la zucca. Tagliatela a fettine, cuocetela in forno e accostatele un rosato. Le note morbide del rosé non copriranno il gusto dolce della zucca e saranno un ottimo antipasto per le vostre cene d’autunno.

E con il panettone? Un calice di prosecco rosé
Manca poco al brindisi natalizio che non possiamo immaginare senza un morbido panettone artigianale. Il Prosecco Rosé, con il suo perlage fine e persistente, è l’abbinamento che vi consigliamo con la pasta morbida del dolce natalizio e per brindare in famiglia.

Cene a base di carne? Ecco i nostri consigli…
Se vi abbiamo fatto venire voglia di un pairing con uno dei nostri rosati, potete aggiungerlo facilmente al carrello e aspettare la consegna direttamente a casa!
Cin cin 🙂